Il viaggio di Federico Galli tra le meraviglie del Made in Italy è un percorso a tappe tra città, paesi, persone, racconti di vita. Il progetto di Federico si snoda in un itinerario lungo 120 giorni, che lo porterà a percorrere oltre 10.000 chilometri alla scoperta delle realtà più virtuose del saper fare italiano. Una delle tappe più significative di questo viaggio è stata la visita alla nostra sede, immersa nelle campagne della provincia di Bologna, in Emilia-Romagna.
Accolto dal nostro entusiasmo, Federico ha avuto l’opportunità di respirare da vicino l’essenza più vera del brand Roberto Collina: dalle radici profonde che affondano nella tradizione tessile e artigianale locale, raccontate attraverso vecchie fotografie in bianco e nero, fino al presente, dove innovazione e ricerca s’incontrano con la stessa passione di un tempo nella creazione di capi timeless che dosano perfettamente passato e futuro.
Nel suo percorso tra i diversi reparti dell’azienda insieme al nostro team, dagli uffici alla produzione, Federico ha potuto osservare da vicino i gesti precisi di mani esperte, ha toccato in prima persona i filati pregiati italiani scelti da sempre con la massima cura, ha scoperto le tecniche all’avanguardia che riflettono la passione del fondatore per il mondo dell’arte e che rendono ogni capo unico.
Quello che viviamo ogni giorno noi di Roberto Collina è un piccolo grande universo fatto di cura, esperienza, autenticità, etica e ricerca continua, dove ogni maglia nasce come un piccolo capolavoro quotidiano.
La visita si è tramutata in un dialogo tra passato e futuro, ricordo e ricerca instancabile, memoria e visione. Perché in casa Roberto Collina, il Made in Italy non è solo un’etichetta, ma un racconto da indossare.