Un family brand di caratura mondiale nato da un piccolo laboratorio di maglieria con scuola annessa, gestito dalla famiglia Collina in cui, fin dal primo dopoguerra, sono presenti macchinari innovativi con i quali si creano le prime maglie destinate al mercato tedesco e al Nord Europa. Ben presto il piccolo laboratorio diventa il centro virtuoso di un territorio che sta modificando la sua vocazione produttiva per apprestarsi a diventare il cuore pulsante del sistema maglieria italiana. Tra innovazioni tecnologiche e virate creative che portano l’azienda a collaborare per conto terzi con le più importanti case di moda italiane, si arriva ai primi anni 80 quando il giovane Roberto Collina, figlio dei fondatori, decide di dare il suo nome a una capsule collection di 33 maglie da uomo presentate a Pitti Uomo che segnano il debutto ufficiale dell’azienda nel panorama fashion internazionale. Da questo momento si consolida il successo di un marchio che racchiude suggestioni artistiche contemporanee ed heritage autentico trasformandolo in un pret à porter dominato dalla qualità, dalla bellezza e dalla ricerca continua. Nel 1990 Roberto Collina esordisce con la sua prima collezione donna e il marchio, che fino ad allora era sinonimo di moda maschile, sintetizza, anche nella sua essenza femminile, il poetico rigore stilistico e l’impeccabile qualità di esecuzione italiana.